Di tutto un po’

  Anche nel mese di aprile 2024 la Pinacoteca propone laboratori per bambini e famiglie fra le opere della collezione permanente. I bambini potranno andare alla ricerca di serafini, cherubini e arcangeli che vivono nei quadri del museo, o anche imparare ad osservare il rapporto fra le opere d’arte e il linguaggio della letteratura.   1 […]

{ 0 comments }

Da gennaio 2025 tutte le scuole secondarie di primo grado dei 22 Istituti Comprensivi della città saranno aperte anche nelle ore pomeridiane per realizzare attività di supporto allo studio, socio-culturali e sportive rivolte ad adolescenti e famiglie con l’intento di promuovere il successo scolastico e formativo, la socialità e la formazione continua. L’annuncio è stato dato […]

{ 0 comments }

FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI

by redazione on 25/03/2024

Dal 29 aprile al 4 maggio 2024 Cento (FE) – varie location In piena primavera, dal 29 aprile al 4 maggio 2024, a Cento (FE), si svolgerà il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 45° edizione, il più longevo e ininterrotto tra i premi letterari italiani, ideato, organizzato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio […]

{ 0 comments }

Fino a martedì 16 aprile sarà possibile presentare domanda di iscrizione o di trasferimento ai nidi d’infanzia per l’anno educativo 2024/2025. L’offerta complessiva del sistema integrato di servizi educativi 0-3 per il prossimo anno educativo sarà di 4.049 posti, di cui 2.953 in strutture comunali a gestione diretta e indiretta e 1.096 in servizi privati […]

{ 0 comments }

TRASFORMAZIONI E METAFORE DI SCARTI

by redazione on 14/03/2024

ʀᴇʟᴀᴢɪᴏɴɪ ᴛʀᴀ ᴍᴀᴛᴇʀɪᴀʟɪ ᴅɪ ᴄᴀʀᴛᴏ ᴇ ᴀʟʙɪ ɪʟʟᴜᴛʀᴀᴛɪ – a cura di ReMida Bologna_Terre d’Acqua.Un programma di appuntamenti alla libreria YOUMU-NARI di San Lazzaro di Savena 20 marzo ore 17.00 TRASFORMAZIONI E METAFORE DI SCARTI (18 mesi – 3 anni) Bambini/e e famiglie saranno invitati a giocare con una speciale selezione di materiali di scarto […]

{ 0 comments }