Agenda Eventi

Storie di eroi burattini

by redazione on 08/09/2022

Fino al 25 settembre la 23esima edizione di Storie di eroi burattini storica rassegna con la direzione artistica del Teatrino Giullare che quest’anno si svolgerà sia a Monte San Pietro che a Valsamoggia.Lunedì 12 settembre ore 21:00Piazza Garibaldi – Bazzano, Valsamoggia (nell’ambito dell’Autunno Bazzanese)BARBARICCIA in LA SORPRESACosa succede se tra quelle teste matte dei burattini […]

{ 0 comments }

Made in Manifattura

by redazione on 08/09/2022

Rassegna giunta alla decima edizione realizzata da Dry-Art, per promuovere l’area della Manifattura delle Arti, in particolare modo il Giardino Graziella Fava, con attività gratuite per tutte le età e in grado di mettere a frutto le relazioni di prossimità. Teatro, laboratori, musica e sport animeranno questa centrale area verde durante l’ultimo scorcio d’estate.  PROGRAMMA […]

{ 0 comments }

Al via Bimbi al Duse

by redazione on 07/09/2022

AL VIA LA 6° EDIZIONE DI ‘BIMBI AL DUSE CON CONAD’ IN SCENA FANTATEATRO CON LA RASSEGNA PER I PIÙ PICCOLI. Dal 19 settembre al 25 ottobre 2022 | ore 18 Reduce dai ripetuti sold-out delle scorse stagioni, giunge alla sesta edizione ‘Bimbi al Duse con Conad’, la rassegna per i piccoli spettatori (da 3 anni in su) promossa da […]

{ 0 comments }

Un settembre “PREHISTORICO”

by redazione on 07/09/2022

Incontri, visite guidate, laboratori e conversazioni liberamente ispirate al mondo scomparso rivelato dall’importante deposito paleontologico A settembre San Lazzaro torna indietro nel tempo, anzi, alle origini del tempo. Per tutto il mese, infatti, il museo della preistoria Donini, in collaborazione con Enti e istituti di ricerca, propone Prehistorica, una rassegna ricca di eventi, visite guidate, letture, […]

{ 0 comments }

Montessori e Natura per aMa Bologna

by redazione on 29/08/2022

A settembre un appuntamento di aMa Bologna per bambini e bambine dai 6 anni Sabato 17 settembre ore 10 MONTESSORI E NATURAMontessori coniuga la natura con la tecnologia. Utilizzando un’applicazione, conosciamo i nomi e le caratteristiche delle piante del luogo e costruiamo un piccolo erbario con gli elementi raccolti e imbustati, corredati da una scheda riassuntiva […]

{ 0 comments }