Hai dei bimbi e vivi a Bologna? Qui trovi tutte le informazioni che ti servono.

Vivi a Bologna e hai dei bambini? Mamma, papà, nonna, nonno, zia, zio, baby sitter, tate, in questa sezione trovate tutte le informazioni che vi servono per sapere cosa fare insieme ai vostri bimbi, come iscriversi al nido, quali sono i corsi per bambini organizzati in città. e tante curiosità sul mondo dell’infanzia.

Appuntamento con Cooperativa Madreselva per festeggiare l’arrivo della primavera: l’occhio del lupo. 15 aprile – Parco storico di Monte Sole L’OCCHIO DEL LUPO Una passeggiata per bambini e famiglie alla scoperta di questo misterioso animale: attraverso giochi e storie andremo alla ricerca delle sue tracce, conosceremo le sue abitudini e ascolteremo i suoi segreti passeggiando […]

{ 0 comments }

Per la rassegna “I classici di sera”, il Fantateatro propone al Dehon  I promessi sposi. Venerdì 24 marzo ore 21:00 Età consigliata: da 10 anni in su Lorenzo Tramaglino e Lucia Mondella stanno per sposarsi. I preparativi fervono ma a intralciare la loro felicità c’è don Rodrigo, signorotto del paese, che ha messo gli occhi […]

{ 0 comments }

A teatro con i piccolissimi

by redazione on 16/03/2023

Venerdì 24 marzo ore 10 e sabato 25 marzo ore 16 e ore 17.30, all’Antoniano – StudioTV, va in scena CenerentoQua CenerentoLà, spettacolo con musiche di Gioachino Rossini per i piccolissimi (0 -3 anni), una produzione di ASLICO-Teatro Sociale di Como. CenerentoQua CenerentoLà è il racconto di una gita fuori porta, scandita dai ritmi vivaci della musica composta […]

{ 0 comments }

Festa del papà

by redazione on 16/03/2023

19 marzo Festa del papà! Auguri a tutti i papà con questa frase di Alessandro Bergonzoni “Adoro travestirmi da vongola andare a prendere i miei figli a scuola e sentir dire c’è tuo padre vestito da vongola che ti aspetta, poi il giorno dopo invece andare vestito normale e sentire i loro amici che dicono c’è […]

{ 0 comments }

Parte il progetto di educazione alimentare e di conoscenza del mondo agricolo per stimolare un nuovo rapporto con il cibo – frutta e verdura in primis – e condividere con i più piccoli, a partire dai tre anni, il valore e la complessità del lavoro della terra e le eccellenze del territorio. La volontà è […]

{ 0 comments }