Agenda Eventi

Una domenica di festa che riunisce grandi e piccini in una semina collettiva a mano di semi bio sui campi, un gesto antico e simbolico ma concreto e dai molteplici significati Domenica 12 ottobre 38 aziende agricole biologiche e biodinamiche – dal Veneto alla Calabria, dal Piemonte alla Puglia, isole comprese – apriranno le loro […]

{ 0 comments }

Hai voglia di programmare tu un gioco o una storia animata? Si può fare. Ti segnalo che dall’11 al 17 ottobre è la settimana europea della programmazione, Europe Code Week  e in questo ambito il Dipartimento di Informatica dell’Università di Bologna propone una serie di Incontri e laboratori nelle scuole e per le famiglie L’obiettivo […]

{ 0 comments }

Proiezione del documentario “Un albero indiano” di Silvio Soldini e 
laboratori di manipolazione della creta a occhi chiusi con lo scultore Felice Tagliaferri. 
Domenica 12 ottobre a Scuola delle idee
 ad ingresso gratuito Si chiama “Imparare l’arte con altri occhi” l’evento di domenica 12 ottobre a Scuola delle idee (Voltone del Podestà, Piazza Re Enzo […]

{ 0 comments }

La città in rosa per MortadellaBò

by redazione on 06/10/2014

Dalla maxi rosetta in Piazza Maggiore al gioco della Cuccagna. Tantissime le iniziative per i bambini durante MortadellaBò, dal 9 al 12 ottobre in città, evento interamente dedicato alla Mortadella Bologna IGP Si parte giovedì 9 alle 11,30 con l’evento speciale di apertura  dedicato al più classico dei matrimoni gastronomici. In piazza con una Maxi […]

{ 0 comments }

Vuoi conoscere la storia di fanti, cavalieri e re? Con i soldatini sarà bellissimo. Inaugura venerdì 3 ottobre alle 17.30 al Museo Medievale, in via Manzoni 4, la mostra “Fanti, Cavalieri e Re. I soldatini raccontano Bologna e il Medioevo”. Realizzata dal Museo Nazionale del Soldatino e Figurino storico di Bologna “Mario Massaccesi” in collaborazione […]

{ 0 comments }