Se amate le fragole non perdetevi questa ricetta: un dessert di primavera vegano e senza glutine, cremoso e dal caratteristico aroma di mandorla. Grazie a NaturaSì che lo ha condiviso con noi
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Ingredienti per 10 persone (una teglia rettangolare 20×30)
Per la frolla:
300 g di farina di grano saraceno
100 g di amido di mais
160 g di acqua fredda (circa 20 cucchiai)
140 g di zucchero di datteri o di fiori di cocco
80 g di olio di cocco
80 g di farina di cocco
30 g di farina di mandorle
30 g di burro d’arachidi
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 limone (la scorza grattugiata)
1 pizzico di sale
mandorle a lamelle q.b.
Per la farcitura
250 ml di dessert vegetale
500 g di fragole
1/2 limone (il succo)
1 cucchiaio di Kuzu
Procedimento
1. Come prima cosa preparate la frolla. In una ciotola unite gli ingredienti secchi, assieme alla scorza di limone grattugiata; aggiungete quindi l’olio di cocco, la crema di arachidi e, gradualmente, l’acqua fredda.
Amalgamante tutti gli ingredienti con le mani e lavorateli fino a ottenere un panetto morbido, che farete riposare in frigorifero per 30 minuti.
2 Tagliate le fragole a pezzetti, irroratele con il succo di mezzo limone e cuocetele all’interno di un pentolino per una decina di minuti. Aggiungete dopo poco anche il kuzu, che avrete sciolto in mezzo bicchiere di acqua, e proseguite la cottura fino a ottenere la consistenza di una composta.
3 A questo punto componete il dolce: sul fondo di una teglia rettangolare 20×30 cm foderata con carta da forno, distribuite una parte di frolla, compattandola bene per formare la base della torta. Adagiatevi sopra prima uno strato di dessert vegetale, poi uno strato di composta alle fragole e chiudete, in superficie, con il restante impasto sbriciolato.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti circa: una
volta che si sarà raffreddata, decoratela con qualche lamella di mandorla prima di servirla.
Potete sostituire il dessert vegetale con una crema alla vaniglia fatta in casa unendo, in un pentolino, 250 ml di latte di mandorla con 1 cucchiaino di vaniglia in polvere e 2 cucchiai scarsi di amido di mais. Portate sul fuoco e mescolate con una frusta finché non si sarà addensata. Quindi, fate raffreddare.
{ 0 comments… add one now }