Ulisse Aldrovandi. I laboratori per Art City di Fondazione Golinelli

by redazione on 17/01/2023

Nell’ambito di ART CITY Bologna 2023 in occasione di ARTE FIERA, sabato 4 e domenica 5 febbraio, dalle 15 alle ore 18.30, Fondazione Golinelli propone laboratori in presenza per bambine/i e ragazze/i dai 4 ai 13 anni.
Partendo dalla visita a una selezione degli oggetti esposti e attraverso attività interattive e inclusive, le/i partecipanti esplorano le diverse anime dello scienziato Ulisse Aldrovandi, iniziatore della moderna scienza naturalistica. Le attività offriranno l’occasione per riflettere sulla condizione dell’essere umano e sul progresso, tra passato e investigazione di scenari futuribili.

L’evento fa parte del programma di attività divulgative e laboratori collegati alla mostra “Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi”.

PROGRAMMA

MERAVIGLIE DAL MONDO

Le/i piccoli partecipanti sono guidati in mostra alla scoperta di alcuni degli oggetti più significativi e affascinanti della raccolta aldrovandiana. Segue un’attività laboratoriale attraverso cui le/i partecipanti, ispirati dalla visita alla mostra e dopo aver osservato e riconosciuto una serie di campioni provenienti dal mondo come piume, fiori, spezie, sabbie, realizzano una personale raccolta delle meraviglie naturali e non che ci circondano.
Quando: sabato 4 febbraio, repliche alle ore 15>16.15, 16.45>18
Durata: 1h15’
Per chi: bambine/i dai 4 ai 6 anni, accompagnati da un adulto

FUTURO MONSTRORUM

Dopo una visita guidata ad una selezione di oggetti in mostra, in laboratorio le/i bambine/i sono guidate/i a riflettere sulle stravaganze del mondo animale e sul loro significato per comprendere come la diversità e le stranezze abbiano una spiegazione scientifica e siano spesso una preziosa risorsa. Le/i partecipanti saranno stimolati poi a interrogarsi su come potrebbero evolvere gli animali tra un milione di anni. Quali scenari saranno possibili? Quali adattamenti saranno necessari? Partendo da queste domande arrivano a realizzare un personale bestiario del futuro.
Quando: sabato 4 febbraio, repliche alle ore 15>16.30, 17>18.30
Durata: 1h30’
Per chi: bambine/i dai 7 ai 10 anni

STORIE PER IL FUTURO

Partendo dalle suggestioni raccolte durante la visita in mostra, le/i partecipanti sono guidate/i in laboratorio per riflettere assieme sulla figura di Ulisse Aldrovandi, scoprendo come le raccolte dello scienziato, pur avendo un forte legame col passato, si collochino oltre il tempo e, grazie all’immaginazione, si aprano verso il futuro. Il confronto sarà il punto di partenza che li condurrà a realizzare uno storytelling digitale per raccontare la propria interpretazione del tempo che stanno vivendo e del pianeta su cui si trovano. Questo messaggio verrà inviato ai loro coetanei che popoleranno i mondi del futuro.
Quando: domenica 5 febbraio, repliche alle ore 15>16.30, 17>18.30
Durata: 1h30’
Per chi: ragazze/i dai 11 ai 13 anni

Si ricorda che la mostra è aperta il 4 febbraio dalle ore 10 alle 24; il 5 febbraio dalle ore 10 alle 20. Ingresso con biglietto ridotto (8 euro anzichè 10) per Art City. In occasione di Art White Night (4 febbraio, ore 20>24) l’ingresso alla mostra è gratuito.
Visite guidate su prenotazione (incluse nel biglietto di ingresso): 4 febbraio (ore 11, 16.30 e 21.30); 5 febbraio (ore 11, 16.30 e 18)

Ingresso ridotto in occasione di ART CITY Bologna (8 euro anzichè 10).

{ 0 comments… add one now }

Leave a Comment

Previous post:

Next post: