Festa della Filosofia in città

by redazione on 18/11/2022

Al via la seconda edizione della Festa della Filosofia in Dialogo 2022, promossa dall’associazione culturale bolognese Filò – Il filo del pensiero, con il contributo del Comune di Bologna

In occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, la Festa della Filosofia in Dialogo che fino al 20 novembre si articolerà in una serie di eventi e laboratori culturali disseminati sul territorio cittadino. A differenza dei festival più tradizionali, caratterizzati da conferenze frontali, la Festa della Filosofia in Dialogo vuole proporre occasioni per “fare filosofia” in comunità attraverso le pratiche di dialogo filosofico, declinate per diversi target e diverse fasce d’età.

Chi siamo noi? Perché esistiamo? Che cos’è la felicità? Esistono il bene e il male?

Queste sono alcune delle grandi domande a cui i partecipanti saranno invitati a rispondere: la pratica filosofica diventa così un’un’esperienza trasformativa in cui i partecipanti si sentano attori dell’esperienza e non semplici fruitori, trasformandosi da pubblico a comunità dove ognuno, personalmente, contribuisce alla costruzione dell’esperienza. La filosofia diventa, quindi, indagine attiva e cooperativa permettendo di acquisire competenze logico-argomentative, capacità di astrazione e abilità etico-relazionali.

Il programma del Festival

  • Laboratorio di dialogo filosofico con la terza età: Chi cerca trova… Alla riscoperta delle domande che ci abitano (Sala Biagi, Via S.Stefano 119 – 17/11/22 dalle 10:30 alle 12:00)
  • Laboratorio di dialogo filosofico con bimbe e bimbi dai 6 agli 8 anni: Pensieri a testa in su… In viaggio tra gli albi illustrati (Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3 – 17/11/22 dalle 17:00 alle 18:30)
  • Laboratorio di dialogo filosofico con la terza età: La vita segreta delle domande… Alla riscoperta del dialogo (Villa Torchi, Via Colombarola – 18/11/22 dalle 10:00 alle 11:30)
  • Laboratorio di dialogo filosofico con bimbe e bimbi dai 6 ai 9 anni: Pensieri a testa in su… In viaggio tra gli albi illustrati (Biblioteca Casa di Khaoula, Via di Corticella 104 – 18/11/22 dalle 17:00 alle 18:30)
  • Laboratorio di dialogo filosofico interdisciplinare: Yoga e filosofia (Associazione Asia, Via Riva di Reno 124 – 19/11/22 dalle 10:00 alle 12:00)
  • Workshop di introduzione alle pratiche filosofiche come strumento didattico: Workshop per insegnanti coraggiosi (Casa dell’Angelo, Via S. Macolo 24 – 19/11/22 dalle 16.30 alle 18:30)
  • Laboratorio di dialogo filosofico interdisciplinare: Workshop di teatro e filosofia (Casa dell’Angelo, Via S.Mamolo 24 – 20/11/22 dalle 9:30 alle 13:00)
  • Presentazione del libro “Missione filosofia” di Sara Gomel e laboratorio di dialogo filosofico per bimbe e bimbi dagli 8 ai 12 anni: Missione filosofia (Libreria Attraverso, Via S. Stefano 80, 20/11/22 dalle 11:00 alle 12:30)
  • Laboratorio di dialogo e immaginazione per famiglie con bimbe e bimbi dai 5 anni in su: Gioco dell’oca filosofico (Blocco comune, Via C. Casarini 19 – 20/11/22 dalle 16:00 alle 18:00)
  • Evento di aggregazione e socialità aperto a tutta la cittadinanza per stare insieme con filosofia: Isole del pensiero (DumBO, Via C. Casarini 19 – 20/11/22 dalle 18:30 alle 21:00)

Info https://www.filoedu.com/

{ 0 comments… add one now }

Leave a Comment

Previous post:

Next post: