Tre laboratori dedicati ai bambin* e ragazz* nell’ambito di ROBOT KIDS, il modulo formativo di ROBOT Festival per sviluppare l’approccio e la conoscenza delle tecnologie digitali in chiave artistica.
Tramite il gioco, lo scambio reciproco e il peer learning, i professionisti coinvolti nei laboratori didattici specifici trasmettono il proprio know how alle giovani maestranze del futuro.
Il programma di quest’anno prevede tre attività l’8 ottobre. I laboratori di ROBOT Kids sono gratuiti e a prenotazione obbligatoria, con posti limitati. I minori di 14 anni possono accedere soltanto se accompagnati da maggiorenni (non è necessario che gli accompagnatori si iscrivano all’evento). Sarà anche attiva un’area food & drink.
8 ottobre ore 15
Robot Festival Kids Ritratti Mossi
Accesso gratuito con prenotazione obbligatoria
Un atelier creativo tra digitale e analogico durante il quale i bambini saranno invitati a realizzare il proprio autoritratto utilizzando carta, colori e il proprio dispositivo digitale, ispirandosi ai grandi artisti del passato Disegneremo e fotograferemo fino ad allestire una galleria di ritratti che escono dagli schemi, dagli schermi e dalle cornici!
N.B. Ogni bambino partecipante dovrà portare il proprio dispositivo con cui giocare.
Fascia d’età: 7/12 anni
Durata laboratorio: 2 ore
Numero massimo partecipanti: 25
https://robotfestival.it/event/no-app-ritratti-mossi/
CODERDOJO | Capolavori Musicali
8 ottobre | dalle 15 | DumBO – BAIA
Accesso gratuito con prenotazione obbligatoria
I CoderDojo sono club gratuiti il cui obiettivo è l’insegnamento della programmazione informatica ai più piccoli. CoderDojo è un movimento aperto, libero e totalmente gratuito organizzato in centinaia di club indipendenti sparsi in tutto il mondo. Unisciti ai mentor di CoderDojo Bologna per un pomeriggio a suon di arte, musica e tecnologia. Ci divertiremo a creare delle installazioni di arte visuale che, con il magico potere della tecnologia, trasformeremo anche in opere musicali!
È richiesta la partecipazione di almeno 1 genitore o un tutore insieme al bambino per tutta la durata del laboratorio.
Fascia d’età: 5/15 anni
Durata laboratorio: 90 min
Numero massimo partecipanti: 8
SENZA TITOLO | Impossibile? Noooooo!
8 ottobre | dalle 15 | DumBO – BAIA
Accesso gratuito con prenotazione obbligatoria
Se con tecnologia si intende tutto ciò che può aiutarci nella soluzione di problemi pratici, quanto può essere utile all’arte? Gli artisti di ogni epoca si sono serviti di strumenti tecnologici più o meno avanzati per produrre le loro opere, esplorare nuovi orizzonti, spostare i limiti e forzare la realtà per rivelare nuove strade. Dallo specchio del Parmigianino alla prospettiva di Brunelleschi, passando per la scoperta della fotografia e la nascita del cinema, fino alle installazioni multimediali di Emilio Vavarella: un percorso e un laboratorio dedicato ai bambini dai 7 agli 11 anni, per scoprire come la tecnologia ogni giorno possa permetterci di trasformare ciò che sembra impossibile in possibilità.
Fascia d’età: 7/11 anni
Durata laboratorio: 2 ore
Numero massimo partecipanti: 20
Info e prenotazioni: https://robotfestival.it/eventi-robot-kids/
{ 0 comments… add one now }