Secondo appuntamento con la rubrica “Pillole di educazione bancaria” di Bimbò in collaborazione con Emil Banca Credito Cooperativo, da sempre attenta alle esigenze delle famiglie, bambini e ragazzi. In questo post di occupiamo di Assicurazione minori
Perché assicurare i bimbi per gli infortuni?
Da genitore, ancora prima che da bancaria, penso che sia importante assicurare i bambini dagli infortuni non fosse altro perché sono probabilmente la popolazione più a rischio, vista la naturale propensione alla scoperta, e a volte anche al pericolo, tipica della loro tenera età.
Che cosa copre solitamente una assicurazione infortuni e che differenza c’è con la polizza del capo-famiglia?
Le polizze infortuni indennizzano i danni subiti dall’assicurato: alcune prevedono un indennizzo in base alle conseguenze lasciate dall’infortunio, altre rimborsano in funzione del tipo di lesione a prescindere dall’entità del danno permanente.
Un’assicurazione di Responsabilità civile del capo famiglia risarcisce i danni causati dall’assicurato (tutta la famiglia del contraente) a Terzi nell’ambito della vita privata.
Calando queste definizioni bancarie nel mondo reale nel primo caso, garantisco un bambino che si infortuna rispetto, per esempio, alle cure sanitarie necessarie, nel secondo invece tutelo la famiglia dalle spese collegate ad un danno che il bambino potrebbe causare accidentalmente ad un amico.
Cosa è l’assicurazione infortuni minori Ori e cosa copre?
La polizza Ori copre da infortuni accaduti a scuola e nel tempo libero. Gli infortuni previsti dalle condizioni contrattuali sono ampi, dalle più o meno banali fratture ossee, lesioni muscolari e tendinee fino a incidenti più gravi che si spera sempre non accadano.
Come funziona? È complicata da attivare?
La polizza è davvero molto semplice perché prevede un rimborso forfettario per ogni tipologia di infortunio individuata da una specifica tabella presente nelle condizioni contrattuali. È sufficiente quindi presentare la documentazione del pronto soccorso che attesta l’avvenuto infortunio e il danno senza dover allegare nessuna ricevuta, fattura o dichiarazione.
È collegata ad un conto corrente? Quanto costa all’anno?
La polizza Ori costa 65 euro all’anno che vengono pagate attraverso un ordine permanente di bonifico da un conto corrente bancario alla compagnia assicurativa.
Va detto che questa polizza è un’esclusiva di Emil Banca e rientra in quella serie di prodotti pensati per i più giovani che testimoniano nel concreto la nostra attenzione alle famiglie.
Da che età (e fino a che età) si può fare?
È una copertura attivabile fino a 18 anni ed eventualmente mantenibile anche successivamente. È molto utile in età scolare, quando i bambini frequentano oltre alla scuola molte attività ludico ricreative dallo sport fino ai campi estivi! Se è vero che tutte queste attività hanno sempre un’assicurazione collegata che il genitore paga in fase di iscrizione, è altrettanto vero che trattandosi di importi intorno a poche decine di euro, si tratta sempre di coperture minime, che tra franchigie e condizioni specifiche non sempre riconoscono indennizzi e/o rimborsi di sostanza e sono comunque cumulabili in quanto la polizza Ori liquida a forfait e non a rimborso di spese sostenute.
Qualche esempio di copertura?
Come esempio di copertura racconto la mia testimonianza.
Quest’estate al campo estivo mio figlio di 10 anni si è fratturato un braccio (ulna e radio, fortunatamente composta). Attivare l’assicurazione che avevo sottoscritto senza mai usare da diversi anni, è stato molto semplice perché ho semplicemente inviato una mail con il referto del pronto soccorso in cui avevano fatto il gesso, i documenti di identità e le indicazioni del conto corrente su cui accreditare il rimborso forfettario previsto per la lesione. Dopo qualche tempo mi è arrivato un bonifico con un importo che non solo ha ampiamente coperto le poche spese sanitarie, ma ha incrementato di parecchio i risparmi nel libretto.
Certamente è sempre meglio essere prudenti e non infortunarsi, ma se questo avviene e siamo assicurati è un buon aiuto.
{ 0 comments… add one now }