Attività per scoprire l’Universo che ci circonda rivolte a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni – Museo di Arti e Mestieri di Pianoro A partire dal 20 febbraio 4 imperdibili appuntamenti con l’astronomia per bambini e ragazzi al Museo di Arti e Mestieri “Pietro Lazzarini” in Via del Gualando 2 a Pianoro (BO).
Domenica 27 febbraio 2022 – 15:30 e 17:00
Segnali dallo Spazio (11 – 14 anni)
Come avviene la trasmissione di un segnale radio dalla Terra alle stelle? Se volessimo comunicare a una civiltà extraterrestre chi siamo e dove ci troviamo, come potremmo fare? A partire dalla descrizione dello storico messaggio radio di Arecibo, inviato nel 1974 in direzione di un gruppo di stelle a 25.000 anni luce dalla Terra, si spiegheranno alcune delle principali problematiche legate alla trasmissione dei segnali radio nello spazio e alla codifica dei messaggi. Nella fase successiva del laboratorio, gli studenti saranno suddivisi in squadre per realizzare, inviare e decodificare un segnale radio.
Domenica 13 marzo 2022 – 15:30 e 17:00
Piccoli pianeti per piccoli esploratori dello spazio (6 – 8 anni)
Come potrebbe essere il pianeta più strano da esplorare? Ricoperto da una fitta vegetazione o costellato di isole in un unico grande mare? Abitato da alieni tentacolati o da mammiferi alati? Dopo aver riflettuto insieme sui diversi habitat presenti sulla nostra Terra, ogni bambino potrà realizzare il proprio pianeta ideale, evidenziando le caratteristiche dell’ambiente e dei suoi possibili abitanti.
Domenica 20 marzo 2022 – 15:30 e 17:00
Una cometa per amica (8 – 11 anni)
Cosa sono le comete e come si studiano? Costruiamo una sonda con forbici, colla e colori per esplorare queste affascinanti viaggiatrici dello spazio. Insieme ai laboratori saranno disponibili anche due exhibit multimediali: la Bilancia Planetaria e il Jumper Spaziale, grazie ai quali avremo modo di pesare quanto una piuma e saltare più in alto del cubano Sotomayor! Ma attenzione. Il nostro peso e l’altezza del nostro salto dipenderanno da noi o da qualcosa che ci circonda, che non tocchiamo con mano ma di cui percepiamo gli effetti? Gli adulti accompagnatori muniti di Green Pass rafforzato potranno visitare gratuitamente il Museo di Arti e Mestieri di Pianoro.
Tutti i laboratori hanno la durata di 1 ora e si svolgono in due turni: 15:30-16:30 e 17:00-18:00. Il costo è di 5 euro a bambino per ogni laboratorio, che è possibile pagare anche in contanti sul posto , previa prenotazione via Eventbrite/mail/sms/Whatsapp
La prenotazione è obbligatoria. Per maggiori informazioni: E-mail a eventi@sofosdivulgazionedellescienze.it e chiamate, sms e Whatsapp al numero 370 3155954
{ 0 comments… add one now }