Fino al 31 marzo 2019 invio online delle candidature
Per la promozione della lettura fin dalla nascita
Nell’area metropolitana di Bologna si stanno svolgendo 5 corsi per volontari Nati per Leggere che copriranno le esigenze dei vari distretti culturali in merito alle attività previste dal progetto che punta a rendere la lettura ad alta voce una pratica quotidiana.
Per il Distretto Reno-Lavino-Samoggia e per il Distretto Montagna (comuni di: Casalecchio di Reno, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Marzabotto, Monte San Pietro, Monzuno, Sasso Marconi, Valsamoggia, Vergato, Zola Predosa) si cercano 30 volontari disponibili a dedicare gratuitamente del tempo alla promozione della lettura indirizzata alle famiglie collaborando con le biblioteche dei territori coinvolti.
I Volontari NpL propongono attività di lettura in diversi luoghi: biblioteche, punti lettura NpL, sale d’attesa degli ambulatori pediatrici, reparti di pediatria ospedalieri, punti vaccinali, consultori, nidi e scuole dell’infanzia, all’aperto e in qualsiasi posto in cui si possa creare un angolo adatto ad accogliere i bambini insieme ai loro genitori.
Le candidature si possono presentare fino al 31 marzo 2019 compilando l’apposito modulo online sui siti dei Comuni interessati. Sono titoli preferenziali l’essere residenti nell’area metropolitana e avere una madrelingua diversa dall’italiano.
Chi verrà selezionato parteciperà, a maggio, a un corso gratuito di formazione obbligatoria di 16 ore distribuite su 2 giornate che si svolgerà a Casalecchio di Reno (Casa della Conoscenza) e Sasso Marconi (Sala Giorgi).
Cosa fa il volontario NpL: offre informazioni sul Programma Nati per Leggere, sensibilizza gli adulti sull’importanza di leggere insieme ai bambini fin da piccoli, accoglie bambini e genitori nei luoghi in cui si svolgono iniziative NpL, predispone l’ambiente per facilitare le letture e l’interazione, dona la propria voce e il proprio tempo per leggere, da solo o insieme agli altri volontari, con bambini e famiglie nei presidi NpL, seleziona i libri da leggere, tenendo conto del luogo in cui si svolge l’attività, dell’età dei bambini e della platea di riferimento, mostra ai genitori in che modo leggere efficacemente in famiglia, lavora in gruppo con i colleghi e i referenti del presidio locale in un’ottica di rete, facilita i contatti tra i diversi operatori che costituiscono la rete NpL, sostiene gli operatori NpL nella promozione della lettura in famiglia, si impegna nell’aggiornamento costante delle proprie conoscenze e competenze.
Info: www.comune.casalecchio.bo.it
Contatti per ogni eventuale dubbio o chiarimento si possono contattare i referenti del progetto
Biblioteca di Casalecchio di Reno: 051 598300 Biblioteca di Zola Predosa: 051 6161800
Biblioteca di Vergato: 051 910559
{ 0 comments… add one now }