Dal 27 marzo al 6 aprile 2019, Bologna diventa un grande laboratorio: scrittrici e scrittori, artiste e artisti, arrivati da tutto il mondo per la Bologna Children’s Book Fair (1-4 aprile) generano un’esplosione di mostre, incontri, proiezioni, workshop, letture e spettacoli per bambine e bambini. Ecco qualche anteprima >
Tra gli appuntamenti >
31 marzo
La Svizzera in città
Cultura svizzera in pillole:
una giornata di laboratori e incontri con artisti e artiste dal paese ospite d’onore di Bologna Children’s Book Fair 2019
> ore 11 e ore 15
A testa in su – laboratorio con Irene Penazzi e Johanna Schaible
In Piazza del Nettuno
> ore 11
Storia della creazione – incontro con Franz Hohler
in Biblioteca Salaborsa Ragazzi per ragazzi dai 7 agli 11 anni
> ore 12:00
Grattacieli – incontro con Germano Zullo e Albertine
in Biblioteca Salaborsa Ragazzi per ragazzi dai 7 agli 11 anni
> 15:00
Aiuto, il nostro animale continua a crescere – laboratorio con Claudia de Weck
in Biblioteca Salaborsa Ragazzi per bambini dai 5 anni
> 15:00
Laboratorio con Hannes Binder
in Biblioteca Salaborsa Ragazzi per ragazzi dai 10 ai 14 anni
> 17:00
Io e la mia paura – incontro con Francesca Sanna
in Biblioteca Salaborsa Ragazzi per bambini dai 4 ai 7 anni
> 17:00
Rime facili per grandi e piccini – incontro con Alberto Nessi e Albertine
in Biblioteca Salaborsa Ragazzi per bambini dai 6 agli 8 anni
> 17:00 e ore 17.30
Mangiamo! – Ci laviamo! – Buongiorno sole – Buonanotte luna – incontro con Paloma Canonica e coi suoi libri per piccolissimi
in Biblioteca Salaborsa Ragazzi per bebè da 1 a 3 anni
Prenotazione obbligatoria a partire da 15 giorni prima dell’attività.
Info tel. 051 219 4411 lun 14.30-19, mar-sab 10-19
In collaborazione con SBVV, Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna, Fondation Jan Michalski, Else von Sick Stiftung.
www.bibliotecasalaborsa.it
2- 14 aprile
Toddlers. Primi libri/ First Books
Una mostra dedicata ai Toddlers Books,
i libri per la primissima infanzia, che indaga il panorama internazionale della produzione di libri cartonati, mettendo in luce gli artisti, gli editori, i progetti di design. In mostra anche uno speciale omaggio ad Attilio Cassinelli, per celebrare il ritorno editoriale del grande pittore, designer e illustratore genovese.
Biblioteca Salaborsa – Piazza coperta
2 aprile ore 1830
La mostra “1, 2, 3… Scarry!”
Inaugurazione mostra
Mostra curata da Huck Scarry in occasione del centenario dalla nascita di Richard Scarry, e promossa da Mondadori, in collaborazione con Hamelin Associazione Culturale, Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio, Istituzione Biblioteche Bologna in occasione di BOOM! Crescere nei libri e Bologna Children’s Book Fair 2019.
Biblioteca dell’Archiginnasio in piazza Galvani 1 a Bologna.
La mostra sarà aperta dal 2 al 27 aprile 2019 con i seguenti orari:
da lunedì a sabato 9:00 – 19:00;
domenica e festivi 10:00 – 14:00.
2 aprile
“Dans l’Oeuf”
Ore 17.00: Inaugurazione della mostra delle tavole originali di “Dans l’Oeuf” e firmacopie
Ore 18.00: Lettura e laboratorio per bambini dai 4 ai 6 anni condotto dall’autrice
Laboratorio gratuito con prenotazione obbligatoria Per informazioni e prenotazioni bo.stradamaggiore@cittadelsole.com, tel. 051.266432
Città del Sole, Strada Maggiore 17
3 aprile
Ore 17.00: Lettura e laboratorio per bambini dai 4 agli 8 anni condotto dall’autrice
Laboratorio gratuito con prenotazione obbligatoria Per informazioni e prenotazioni: didattica@afbologna.it, tel. 051332828
Alliance Francaise Bologna, via de Marchi 4
www.facebook.com/events/254397448833696/
3 aprile
Laboratori, incontri, percorsi espositivi dedicati alla scrittura e all’editoria per l’infanzia e l’adolescenza. Un evento promosso da Fondazione Golinelli in collaborazione con Griffo, la grande festa delle lettere e in occasione di Fiera Libro per Ragazzi
3 aprile | h 18 e 18.45
ABICIDANDO | Il mondo di Nicoletta Costa.
Mamma del celebre Giulio Coniglio, la scrittrice e disegnatrice per l’infanzia, Nicoletta Costa, racconta e illustra dal vivo ai piccoli partecipanti le storie del suo personaggio più famoso. Per bambini 4-6 anni
3 aprile | h 18-19.30
ABICIDANDO | Incontro con l’autore e dimostrazioni scientifiche.
Con lo scrittore e disegnatore Luca Novelli scorreremo la collana “Lampi di Genio”, dedicata a figure come Darwin, Mendel e Leonardo. Per bambini 7-10 anni
3 aprile | h 18.30-19.30
ABICIDANDO | Conferenza ludica per allenare il cervello con il grande artista scienziato.
Nell’anno del cinquecentenario dalla morte di Leonardo, Sonia Scalco ci racconta il libro “Pensa come Leonardo” e ci propone attività che vertono su giochi di logica, memoria, osservazione quindi al pensiero geniale del genio. In collaborazione con Editoriale Scienza.
Per bambini 8-12 anni e adulti
Per info: eventi@fondazionegolinelli.it
La prenotazione è obbligatoria
Da marzo fino al 4 aprile (da lunedì a venerdì, h 10-17.30)
L’anima degli elementi
Anche gli elementi chimici hanno un’anima e un carattere. Inedite tavole ispirate al sistema periodico degli elementi dell’illustratrice per l’infanzia Chiara Spinelli. A cura di Fondazione Golinelli, in collaborazione con Griffo, la grande festa delle lettere, progetto multidisciplinare che narra e celebra la storia dell’inventore bolognese e l’importanza delle lettere.
Per info: eventi@fondazionegolinelli.it
La prenotazione è obbligatoria
Image courtesy of AKARAKINGDOMS at FreeDigitalPhotos.net
{ 0 comments… add one now }