Da venerdì 22 a domenica 24 luglio 2016, nel centro di Casalecchio di Reno l’11° edizione per la Festa del Gelato artigianale
Anteprime dal 18 al 20 luglio e un ricco programma musicale
Da venerdì 22 a domenica 24 luglio nel cuore della città, tra via Marconi, Piazzale Rita Levi-Montalcini (di fronte alla nuova Casa della Salute) Piazza del Popolo, Piazza delle Repubblica, Piazza del Monumento ai Caduti, Via Carducci e Via della Chiusa, con chiusure al traffico veicolare e deviazioni dei percorsi di bus in corso di definizione.
L’inaugurazione della Festa è prevista per venerdì 22 luglio alle ore 20.00, in via Marconi all’angolo con via Porrettana (nei pressi del Caffè Margherita), con un taglio del nastro allietato da Malandrino e Veronica sull’Insolitobus insieme al Sindaco Massimo Bosso, a Elisa Filippini, Presidente di Casalecchio fa Centro, e Mirko Aldrovandi, Presidente di Eventi Scarl. Le tre serate di festa si concluderanno domenica 24 luglio alle ore 23.00, con la Parata afrobrasiliana dei percussionisti Marakatimba e del gruppo di ballerine Sambeleza.
Ecco i numeri del fine settimana più goloso dell’anno:
16 gelaterie per i gusti itineranti
3 aziende agricole presenti con miele, vino, birra artigianale e prodotti di stagione
25 espositori di artigianato artistico (vintage, bigiotteria, decoupage, oggettistica)
18 espositori del mercato degli ambulanti
29 espositori aziendali (auto, alimentare, abbigliamento, tempo libero)
4 associazioni di volontariato (118, Pubblica Assistenza, AVIS, Canile di Ponte Ronca)
120 inserzionisti sul catalogo della festa
41 punti ristoro (minestre, piade, streja, crescentine, crema fritta, tigelle, crepes, borlenghi, grigliata, kebab)
10 punti spettacolo per bambini, giovani, adulti)
Attrazioni dello spettacolo viaggiante (giostre, autoscontro, gonfiabili, giochi)
Nell’area della Festa saranno inoltre aperti tutti i negozi.
Anteprime di solidarietà
Dopo il primo appuntamento nella serata di martedì 12 luglio a favore di AVIS, si concentrano tra lunedì 18 e mercoledì 20 luglio le anteprime della Festa nelle gelaterie: il ricavato di “Le granite di Tortiamo” (18 luglio alle 20.00), delle degustazioni food&drink presso B+Street Kitchen (19 luglio alle 20.00) e della tavolata della solidarietà con Duilio Pizzocchi tra Piazza del Popolo e Via Pascoli (20 luglio alle 20.00) sarà devoluto a sostegno della Protezione Civile dell’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia.
Tra le tantissime iniziative musicali in programma, nella serata di venerdì 22 luglio si segnalano la Snap Up Orchestra diretta da Michael Brusha, con il suo repertorio blues e swing (alle 21.00 in Via Marconi angolo Porrettana, presso il Bar Margherita), e il concerto di alcuni degli artisti emergenti di “Tieni il Palco!”, la rassegna promossa da Shopville Gran Reno, con Providence (pop), Supersound (rock), Marco Bonvicini (folk-rock), Loft 47 (rock) e Virginia Smith (blues) introdotti dal curatore artistico della rassegna Franz Campi (alle 21.00 in Piazzale Rita Levi-Montalcini). Sabato 23 luglio alle 21.00, i live di Arial Black (Via Marconi angolo Porrettana, presso il Bar Margherita) e degli STARMeN, tribute band di David Bowie che ne percorrerà quasi mezzo secolo di carriera attraverso i brani più significativi (Piazzale Rita Levi-Montalcini). Infine, domenica 24 luglio alle 21.00 la Lavori in corso live band proporrà musica dagli anni 60 a oggi (Piazzale Rita Levi-Montalcini), mentre sul sagrato della Chiesa di San Giovanni Battisti si assisterà a “Il ritorno dei cantastorie” con Luca Molinari, Gabriele Poli e Wainer Mazza.
Per smaltire un po’ di calorie torna nelle tre serate la bicicletta del gusto, con ritrovo in Piazza della Repubblica (venerdì 22 luglio alle 20.00, sabato 23 e domenica 24 luglio alle 18.00) per un tour che toccherà anche gelaterie fuori dal centro città, mentre il concorso “Vota il gusto dell’anno ” nell’edizione 2016 è dedicato al sapido abbinamento “ricotta e pere”
{ 0 comments… add one now }