martedì 15 marzo
ore 10: Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Sala Bebè, piazza del Nettuno,
Tutti i martedì lo Spazio mamma – Coccole e libri offre consulenza e sostegno alle mamme e ai loro bambini dalla nascita ai 12 mesi. Ostetriche, assistenti sanitarie, educatori e bibliotecari incontrano le mamme per parlare di allattamento, svezzamento, accudimento del bambino, vaccinazioni, contraccezione e per dare informazioni sui servizi e le opportunità per la prima infanzia. Oltre ad incontrare professionisti del settore, le mamme possono conoscersi e scambiare le proprie esperienze.
ore 17,45: Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Sala Bambini, piazza del Nettuno, 3
Per gli appuntamenti con le Storie sul gradino, letture per bambini da 4 a 7 anni, questo mercoledì si annuncia particolarmente intrigante: Shh, abbiamo un piano! Chissà cosa hanno escogitato questa volta e cosa hanno intenzione di fare i Lettori Volontari di Biblioteca Salaborsa Ragazzi? Bisogna assolutamnente scoprirlo. Non è necessaria la prenotazione, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
mercoledì 16 marzo
ore 10.15: Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Sala Bambini, piazza del Nettuno, 3
Raccontamelo in giapponese. Come sono gli eroi delle fiabe giapponesi? E’ vero che i galli fanno ‘cochecocco’? I libri si leggono dall’alto in basso? Chi è curioso di scoprirlo deve partecipare alle narrazioni in lingua giapponese seguite da un piccolo laboratorio manuale. Per bambini dai 3 anni. A cura di Manekineko – cuccioli giapponesi a Bologna. Non è necessaria la prenotazione, ma saranno accolte presenze fino a raggiungimento del limite di capienza della sala.
ore 17: Biblioteca Luigi Spina, via Tommaso Casini, 5
“Mettiamoci la testa” Gruppo di lettura per preadolescenti (daglli 11 ai 13 anni) organizzato con Marica Morichetti di Opengroup. Ogni incontro è dedicato ad un libro o ad un autore, prossimo incontro: Emilio Salgari.
giovedì 17 marzo
ore 17: Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Sala Bebè, piazza del Nettuno,
Il Cesto dei tesori è pieno di oggetti da toccare e maneggiare per stimolare i cinque sensi e divertirsi con nuove esplorazioni. E’ una proposta per i piccolissimi dai 6 ai 12 mesi. Attività a cura del Gruppo Lettori e Volontari e delle Volontarie del Servizio Civile di Biblioteca Salaborsa Ragazzi. Prenotazione obbligatoria: 0512194460 mar-sab 10-19.
ore 17: Biblioteca Jorge Luis Borges, via dello Scalo 21/2
L’albero e la strega. di Gek Tessaro, una leggenda africana ironica e divertente. Con i suoi malefici la strega vorrebbe danneggiare il villaggio degli uomini, ma gli effetti non sono mai quelli desiderati. A volte voler aiutare gli altri può provocare il male, così come volerli danneggiare può fare del bene. Lettura e laboratorio per bambini da 6 a 10 anni a cura delle operatrici del SETBibliò.
Ingresso libero con prenotazione, I bambini devono essere accompagnati dai genitori
Info: www.bibliotechebologna.it/eventi/51430/date/2016-03-17/date_from/2016-03-17/id/86701
venerdì 18 marzo
ore 17: Biblioteca Borgo Panigale, via Legnano, 2
“Storie piccine del venerdì”: letture animate per bambini da 3 a 6 anni. Info: presso la biblioteca tel. 051404930
ore 17: Biblioteca Casa di Khaoula, via di Corticella 104
Presentazione del libro Il gatto verde di Angelo Zanotti, illustrazioni di Matitaccia (Maglio Editore)
Per bambine e bambini da 5 a 7 anni ch epotranno disegnare insieme all’illustratore Matitaccia. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria al n. 051/6312721. Non si accettano prenotazioni via mail.
{ 0 comments… add one now }