L’arte kids del week end: dalla Montagnola al Museo Archeologico

by redazione on 21/01/2014

zoonNon solo Mambo con la Art City Childern  e SetUp con l’area Kinder sono all’insegna dell’arte questo week end. Montagnola, Museo Archeologico e tanti spazi sono da sperimentare con un laboratorio, una mostra o solo un giro insieme ai bambini. Passerò sicuramente allo Zoo, in Strada Maggiore 50, con mio figlio per la mostra BURN CLEAR, una personale di ANNA DEFLORIAN. Il luogo è già bellissimo di per sè ed è arricchito per l’occasione da un’installazione realizzata in loco insieme ad alcune fra le sue opere edite e inedite più interessanti (dalle collaborazioni con le riviste Watt e Kuš! a quelle per festival come Drodesera e Fuochi fatui), una serie di serigrafie in edizione limitata prodotte in esclusiva per la mostra e tavole tratte dal volume Roghi (Canicola 2013, nella collana in grande formato). Due appuntamenti gratuiti  in Montagnola, sabato 25 gennaio, ore 16.30 con Ritratti Impertienti.Ispirandosi all’arte moderna e contemporanea si gioca in modo creativo con oggetti di uso quotidiano per costruire insieme una galleria unica di personaggi impertinenti! Da Caravaggio all’Arcimboldo da Piero della Francesca a Tiziano fino ad arrivare a Munari e Bay la storia dell’arte è ricca di volti, profili e ritratti.
Sempre in Montagnola, domenica 26 gennaio, ore 16.30 Arte in Maschera. Grandi artisti come Picasso o Keith Haring hanno giocato con l’identità attraverso la costruzione di originali maschere, e proprio questi artisti ci forniranno lo spunto per crearne di personalissime… alla fine riconosceremo chi ci è accanto?! Entrambi gli appuntamenti sono a cura di Gruppo Leone Nano, condotto da Deborah D’Alessandro. E’ per bambini dai 3 anni Partecipanti: max 12 coppie genitore/bambino Prenotazione consigliata www.montagnolabologna.it/

Al Cubo, spazio Unipol di Porta Europa ti segnalo sabato 25 un laboratorio d’arte per bambini dai 6 agli 11 anni. Si chiama Sperimentazione d’artista e lascia spazio alla tua creatività! Il laboratorio è gratuito, ma a prenotazione obbligatoria. info www.cubounipol.it/start 

Mentre domenica 26 gennaio alle 16 Archeo Pop Art al  Museo Archeologico. Cosa avranno mai in comune la Pop Art e i reperti di un museo archeologico? Dopo una breve visita alla collezione greca e alla gipsoteca, scopriamolo in aula didattica, dove con la nostra fantasia ridaremo vita e, soprattutto, colore alle antiche statue che popolano il museo. Perché il modo degli antichi era un mondo in technicolor! 4 euro a bambino (gratuito pe run accompagnatore adulto), fino ad esaurimento posti disponibili Prenotazione obbligatoria allo 051 2757202 a partire dal mercoledi precedente l’iniziativa dalle ore 9 alle 15. E’ un laboratorio per ragazzi dagli 8 agli 11 anni.

{ 0 comments… add one now }

Leave a Comment

Previous post:

Next post: