I Nipoti dell’Onorina

by redazione on 29/11/2010

del racconto “Canto di Natale” di Charles Dickens
a metà tra una riunione di famiglia e una rappresentazione teatrale
Onorina Pirazzoli – Francesca Grandi
Olindo – Alessandro Migliucci
Marchino – Marco Dalpane
Onorina torna alla Bolognina!
L’adattamento. Immaginiamo per qualche istante un albero di Natale con decorazioni sfavillanti e
la musica di una fisarmonica a riempire la sala: l’atmosfera adatta per sognare. Vitruvio entra nel
magico mondo di “Canto di Natale”, opera firmata da Charles Dickens. Ad accogliere il pubblico
sarà la zdàura Onorina Pirazzoli, personaggio teatrale dai modi invadenti e gioviali, già
conosciuto per le visite-spettacolo Dammi il tiro dalla Torre e TRA-GHETTO, l’Inferno di
Bologna, accanto alla quale vedremo di volta in volta materializzarsi un personaggio.
I nipoti dell’Onorina. Dopo aver preparato il mattarello, il ripieno e aver rassettato la casa,
Onorina attenderà i suoi nipoti, interpretati inconsapevolmente dal pubblico, per una grande
riunione di famiglia. Le festività natalizie per lei non hanno senso se non ci si ritrova tutti insieme a
chiudere i tortellini.
Prove di recitazione. Come vuole la tradizione, più si è e più ci si diverte, indipendentemente
dall’età e dalla “bravura” nell’eseguire le indicazioni della padrona di casa! Per rendere ancor più
divertente la serata in famiglia, Onorina preparerà le “buste” con gli auguri e un pensierino per
tutti, ma ci sarà anche da improvvisare una recita. Sì, perché Onorina ama i racconti e le vecchie
storie e le piace anche far rivivere, per gioco, frammenti di storia passata. Così, narrerà il suo
personale “Canto di Natale”, in omaggio a Dickens riproposto in chiave “bolognese”.
Onorina coinvolgerà il pubblico nella messinscena. Tra le buste che consegnerà all’entrata
alcune avranno un numero e un testo all’interno: il canovaccio dell’attore improvvisato. Colti di
sorpresa, i partecipanti non avranno il tempo per imbarazzarsi perché la volitiva Onorina li
spronerà a calarsi nella parte e recitare una magica storia di Natale.
Quando: 11, 18, 23 dicembre 2010 – 5 gennaio 2011
Ritrovo: ore 21.00 – Centro Katia Bertasi, via A. Fioravanti 22, Bologna
Prezzo a persona: € 12,00 intero – € 10,00 ridotto (per Soci Vitruvio, partecipanti al di sotto dei
12 anni e associati alle realtà che fanno parte di Città Sane dei bambini e delle bambine)
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Associazione Vitruvio
tel. 051 0547833 – info@vitruvio.emr.it – www.vitruvio.emr.it

{ 0 comments… add one now }

Leave a Comment

Previous post:

Next post: