La Befana per la Casa dei Risvegli Luca de Nigris: il programma

by redazione on 02/01/2019

Ventunesima edizione – Ricordando Carla Astolfi dal 4 al 6 gennaio

Ventunesima “Befana di solidarietà per la Casa dei Risvegli Luca De Nigris”, la struttura innovativa pubblica di assistenza e ricerca dell’Azienda Usl di Bologna, sostenuta dal Comune di Bologna e nata dal felice incontro con l’associazione di volontariato onlus “Gli amici di Luca”. Tante le iniziative: la Befana della CNA e la Casa della Befana sotto le due Torri, la Befana in calesse, il  nuovo spettacolo di Fantateatro “Robin Hood musical” al Teatro Duse, la Befana all’Ippodromo Arcoveggio, la Befana al Centro Lame e tante altre iniziative. Il famoso caldarrostaio Nicola Fusaro offre le sue caldarroste in via Rizzoli. I VINCITORI DEL CONCORSO “LA BEFANA ROBIN HOOD”

 

La Befana di solidarietà per la Casa dei Risvegli Luca De Nigris è oramai un’istituzione della città. Raccoglie la Befana dei Circoli (dipendenti Universitari e comunali di Bologna), quella della CNA sotto la Torre (con il patrocinio del Quartiere Santo Stefano),il rapporto con Fantateatro nelle animazioni in giro per la città e nel tradizionale spettacolo al Teatro Duse, i patrocini della Confcommercio, Cotabo, Conad  L’iniziativa nasce nel lontano1999. Luca  era appena scomparso nella notte tra il 7 e l’8 gennaio dell’anno prima,dopo l’Epifania, e subito era cominciata una lunga gara di solidarietà che in suo nome avrebbe portato alla nascita dell’innovativo centro di riabilitazione e ricerca dell’Azienda Usl di Bologna. L’associazione Gli amici di Luca cominciò a promuovere una manifestazione che sarebbe diventata un punto di riferimento ludico, culturale, solidale per la città ed avrebbe contribuito a rendere concreta l’idea della Casa dei Risvegli Luca De Nigris, un progetto sostenuto dal Comune di Bologna, la Regione Emilia Romagna, molte istituzioni pubbliche e soggetti privati.

Il programma

La Befana per la Casa dei Risvegli Luca De Nigris comincia le sue attività di animazione  al Centro Lame Via Marco Polo 3 sabato 5 gennaio con le animazione di Fantateatro “Aspettando Robin Hood” per raggiungere il clou dal 4 al 6 gennaio a Bologna nell’ambito del progetto “Casa dei risvegli” del Comune di Bologna e realizzata con il patrocinio del Quartiere Santo Stefano e Confcommercio in collaborazione con Cna, Conad, Centro Lame,  Cotabo, Comet, Happy Casa, Il Resto del Carlino e molte preziose adesioni. La manifestazione si sviluppa ancora una volta attraverso le collaborazioni già attivate da anni con l’Azienda Usl di Bologna.

Venerdì 4 gennaio all’ospedale Maggiore Largo Nigrisoli 2 alle ore 11.00 nel Reparto pediatria e chirurgia pediatrica al 6° piano con Fantateatro che presenta “La Befana Robin Hood ”. La Befana incontrerà i piccoli ospiti e le loro famiglie.

 Il 5 e 6 gennaio la Befana aspetta i bambini nella “Casa della Befana” in piazza di Porta Ravegnana. La casetta arredata grazie a Ikea sarà aperta per accogliere i bambini che la Befana, assieme agli animatori di Fantateatro,  incontrerà per raccontare favole e distribuire piccoli doni.

 Si continua poi giovedì 5 gennaio alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris Ospedale Bellaria Azienda Usl di Bologna Via Giulio Gaist, 6. Alle ore 11.00 la Befana incontra ospiti, familiari, operatori e volontari. “Il panettone dei Circoli”. I Circoli Dipendenti Comunali, Dipendenti Universitari di Bologna, come gli altri anni offrono i panettoni agli ospiti struttura.

 Domenica 6 gennaio dalle ore 11.00 la tradizionale Befana della Cna sotto la Torre con l’apertura straordinaria di ArtigianArte, spettacolo di Fantateatro con “La Befana e i suoi fantamici” ed il giro della Befana sul calesse di Giancarlo Saveri trainato dalla somarina  Bianchina tra le due Torri e piazza Maggiore. Caldarroste offerte da Nicola Fusaro famoso caldarrostaio di via Rizzoli ed ancora apertura della “Casa della Befana”.

 

La sera di venerdì 4 gennaio ore 20.30, sabato 5 pomeriggio alle ore 17.00 ed anche domenica 6 ore 17.00 la Befana storica dei Circoli Dipendenti Università di Bologna, Circoli Dipendenti Comunali, (con il patrocinio Fitel) sarà al Teatro Duse via Cartoleria 42 con Fantateatro che presenta lo spettacolo  di nuova produzione “Robin Hood il musical” con la regia di Sandra Bertuzzi e l’incasso devoluto alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris.
Uno spettacolo epico e comico al tempo stesso, in cui il carattere dell’eroe protagonista è in grado di farci riflettere sui valori per cui vale la pena lottare: la generosità e la giustizia. La messa in scena è arricchita da splendidi fondali videoproiettati, scenografie mobili, strepitose coreografie di Simona Pulvirenti e accattivanti musiche originali cantate dal vivo dagli attori, scritte per l’occasione da due grandi musicisti di fama nazionale e internazionale: Piero Monterisi e Maurizio Mariani. Fantateatro, rappresentando con i suoi storici attori una delle più celebri storie per ragazzi, vuole trasmettere al pubblico l’importanza della solidarietà in occasione dell’importante appuntamento relativo alla “Befana di solidarietà per la Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Gli oltre cento costumi di Angela Zanfino e le videoproiezioni di grande impatto di Federico Zuntini contribuiscono a creare una magica atmosfera e a catapultare grandi e piccini nel magico regno della fantasia.

 

Alla fine degli spettacoli la Befana incontra i bambini. Il 6 gennaio verranno premiati i bambini delle scuole di Bologna e provincia che hanno partecipato al concorso “La Befana Robin Hod” e calze in omaggio fino ad esaurimento. Prevendita biglietteria del Teatro Duse da martedì al sabato dalle ore 15.00 alle 19.00. Ufficio di FantaTeatro via Brini 29 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16.30. Acquisti online su www.vivatiket.it.  Infoline Fantateatro: 051260476 – 3317127161 www.fantateatro.it

 

Sempre venerdì 6 gennaio intenso programma della Befana all’Ippodromo Arcoveggio Bologna. Ingressi: Via Corticella, 102 e  Via Arcoveggio, 37

Ore 14.30 – La Befana arriva a cavallo all’Ippodromo Arcoveggio di Bologna ! E porta la calza a tutti i bambini ! Spettacolo & divertimenti nella palestra con Ass. Youkali, Truccabimbi, prove di Minibasket con Salus Pallacanestro e di Kung Fu. HippoTram per visitare le scuderie. Con il Patrocinio del Quartiere Navile.

Per aggiornamenti: www.hippogroupcesenate.it  Ingresso gratuito per bambini e signore (per gli altri € 3,00).

 

{ 0 comments… add one now }

Leave a Comment

Previous post:

Next post: